"Le storie sono antiche quanto l'umanità stessa. Ci hanno condotto fino a qui. Ora tocca a noi scrivere un futuro comune."
Norvyn Stades, lo pseudonimo di uno scrittore austriaco che unisce la sua profonda passione per le storie con l'arte della scrittura, per creare mondi pieni di fantasia e avventura.
Fin dalla giovane età, la sua passione per le storie si è manifestata attraverso la lettura vorace di libri, l'ascolto attento di audiolibri o l'immersione nelle profondità dei mondi cinematografici. Più tardi, da giovane adulto, si innamorò del genere fantascientifico, affascinato dalle sue infinite possibilità e dalle profonde esplorazioni dell'ignoto. Questa passione per la narrazione piantò il seme per un futuro in cui sarebbe diventato lui stesso un narratore.
Il suo percorso verso la scrittura fu un risveglio lento. Passarono anni in cui l'idea di scrivere rimase solo un sogno lontano. Ma alla fine cedette al richiamo e iniziò a mettere su carta le sue visioni. Scrive per un pubblico di tutte le età: per i bambini, affinché possano trovare gioia nell'apprendimento e nella fantasia, e per gli adulti, per trasportarli in altri mondi con avvincenti storie di fantascienza, arricchite da un tocco di fantasy e thriller. La sua passione per la fantascienza, sia come lettore che come autore, lo spinge a creare storie che espandono i confini del possibile.
Norvyn Stades combina nei suoi lavori intrattenimento e profondità, invita a sognare e, allo stesso tempo, stimola la riflessione. Nel farlo, utilizza strumenti moderni, tra cui anche strumenti supportati dall'intelligenza artificiale, per realizzare al meglio le sue idee e creare le sue storie esattamente nella qualità che ha sempre desiderato. Il controllo creativo rimane sempre nelle sue mani, dalla prima idea fino all'ultima frase.
Ogni storia che scrive è il risultato di innumerevoli ore di dedizione, passione e impegno, caratterizzate da un'attenzione meticolosa ai dettagli e alla rifinitura.
Il suo nome è sinonimo di avventura, conoscenza e dell'infinito potere della fantasia.
Visualizza altro
Visualizza meno